vai a www.palazzomorelli.com

Antonella Zazzera

Nasce a Todi (Pg) nel 1976, dove vive e lavora.

Compie i suoi studi all’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia dove si diploma in Pittura nel 1998. La sua ricerca artistica, che spazia dalla pittura alla fotografia alla scultura, si fonda sul “Segnotraccia”, archetipo visivo e sensitivo che diviene identificazione totale con l’essere nel suo divenire. L’attuale lavoro si presenta come il risultato di un percorso che, partendo dall’indagine fotografica, l’ha portata ad indagare la centralità della Luce nella definizione dello Spazio e della Forma.

Nel 2005 vince il 1° Premio per la giovane Scultura Italiana istituito dall’Accademia Nazionale di San Luca a Roma. La sua attività espositiva si avvia verso la metà degli anni Novanta e da allora si contano numerose partecipazioni a mostre personali e collettive, in spazi pubblici e in gallerie private, sia in Italia che all’estero, fra cui: Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano; 54°Biennale di Venezia, Padiglione Italia/ Umbria, Palazzo Collicola, Spoleto (Pg); Centro de Arte Moderna Gerardo Rueda, Matosinhos (P); Bocconi Art Gallery, Milano; Galleria Studio G7, Bologna; Grossetti Arte Contemporanea, Milano; International Convention Center di Shanghai PuDong and Wison Art, Shanghai (RC); Galleria Fioretto, Padova; Jacob Lawrence Gallery, University of Washington, Washington (USA); Musma, Museo della Scultura Contemporanea, Matera; Antonella Cattani Contemporary Art, Bolzano; Museo della Musica, Bologna; Galleria Extra Moenia, Todi (Pg); Pyramida Center for Contemporary Art, Haifa (IL); KCC Gallery, Tokyo (J); Kunsthaus Grenchen, Grenchen (CH); Théatre de Montrouge, Parigi (F); Albornoz Palace Hotel, Spoleto (Pg); Galeria Winda, Kieleckie Centrum Cultury, Keilce (PL); Galerjie Media Nox, Maribor (SLO).