vai a www.palazzomorelli.com

Francky Criquet

Nato il 19 settembre 1968, a La Flèche, dipartimento de La Sarthe, Francia, Francky Criquet proviene da una famiglia di antiquari e sin dalla primissima infanzia s'interessa alla pittura e al disegno.

Il primo riconoscimento del suo talento artistico arriva all’età di 8 anni quando vince il primo premio in un concorso per giovani pittori organizzato dal municipio di Le Mans. Negli anni seguenti, parecchi suoi dipinti vennero esposti presso la Town Hall della sua città natale ed eseguì diversi interventi “murali” nelle scuole da lui frequentate.
Il periodo scolastico fu caratterizzato da una grande curiosità e voglia di apprendere che contribuirono a formare la sua attuale profonda cultura. 

Raggiunta la maggiore età lasciò la sua città natale e si spostò a Nantes dove lavorò come restauratore di dipinti per importanti antiquari e  musei di carattere nazionale. In questo periodo si dedicò anche molto alla propria crescita artistica, (pittura, scultura) esponendo a Nantes, Angers e Parigi.
Il tempo libero lo dedica alla sperimentazione di altre forme d’arte: poesia, teatro e scrisse racconti. 

All’inizio del 1995 lasciò la Francia per l’Andalusia, Spagna, dove conobbe diversi famosi artisti; in particolare collaborò per un anno con Julio Fernandez Ceballos realizzando dipinti ad olio, acrilico ed incisioni. 

Successivamente si spostò in Inghilterra dove si dedicò al figurativo, con modelli dal vivo; fu un periodo particolarmente prolifico durante il quale dipinse 300 opere, molte delle quali furono vendute negli Stati Uniti. 

Alla fine del 1996 tornò in Francia dove si dedicò ad un progetto completamente diverso: il restauro, durato 3 anni, di un sito “troglodita”, nel distretto del Maine e della Loira, composto da caverne, dove stabilì il suo futuro studio (600 mq di superficie sovrastati da una cupola di vetro alta 10 mt).
Quindi ricominciò a dedicarsi completamente alla sua arte e fu contattato per esporre in mostre sia in Francia (Parigi, Lione, Marsiglia) che all’estero. 

Nel 2003 espose in Brasile (mostra permanente presso l’ambasciata di Francia a San Paolo), in Olanda (dove è presente in esposizione permanente a Meghen), e in Italia, paese dove esporrà a più riprese. Il 2004 segna il suo arrivo ufficiale nel mercato americano, in particolare New York e Miami, dove è presente anche in esposizioni permanenti. Nel 2005 espone a Pechino, Shanghai e Hangzhou. Nel 2008, espone al Contemporary Art Museum – Dubai. 

Conosciuto e apprezzato in Europa, particolarmente in Francia, dove un gran numero di collezionisti e mecenati di altissimo livello acquisiscono, ormai da anni, le sue opere. Nel 2011 approda in Italia con grande consenso da parte della critica, entrando in collezioni pubbliche e private. Scuderie Aldobrandini - Frascati (Roma), Museo San Francesco - Montefalco (PG), Museo Santa Giulia (Brescia), Performance – Assisi (Perugia). Nel 2012 espone al Museo Ca’Zenobio di Venezia, si esibisce in performance live a Milano in occasione del Aston Martin’s Show e a Parigi all’Opera Bastille, in occasione di una sua esposizione. È regolarmente presentato in fiere internazionali dedicate all’arte contemporanea (Shanghai Art Fair, Contemporary Art Ruhr, ecc…). Francky Criquet è inoltre stato scelto come artista immagine per la manifestazione « Filosofia di Vita » a Padova nei mesi di febbrario e marzo 2013.